+39 06 64015050 info@aleastrategy.it

I Picnic Musicali propongono passeggiate naturalistiche, visite a siti storico-archeologici, suggestivi concerti, escursioni, attività per bambini e degustazioni di prodotti tipici locali.

ESCURSIONI
ore 8.00 passeggiata naturalistica:

Moletta – Abbazia di Piantangeli. Un’escursione di media difficoltà che ci porterà a scoprire la formazione lavica del Sasso della Strega, gli affascinanti resti di un mulino ad acqua con una cascata naturale e i ruderi dell’Abbazia di Piantangeli da dove si ammira uno spettacolare panorama sulla vallata sottostante.
Guida: Lorenzo Mari
Dati percorso: lunghezza 9km, dislivello 300m, difficoltà media. Scarpe da trekking obbligatorie

ore 9.00 passeggiate naturalistiche:

Sasso della Strega – Moletta. Percorrendo un’antica strada medievale scopriremo la particolare formazione geologica del Sasso della Strega, proseguiremo poi fino alla “Moletta” dove visiteremo i resti di un vecchio mulino ai piedi di una piccola cascata.
Guida: Felice Tidei
Dati percorso: lunghezza 6km, dislivello 250m, difficoltà media. Scarpe da trekking obbligatorie

Sasso della Strega – Abbazia di Piantangeli. Attraversando verdi boschi e ampie grascete incontreremo la particolare formazione geologica del Sasso della Strega e arriveremo ai ruderi dell’Abbazia medievale di Piantangeli.
Guida: Monica Zanini
Dati percorso: lunghezza 6km, dislivello 200m, difficoltà facile, adatta anche a bambini. Scarpe da trekking obbligatorie

Passeggiata erboristica – Francesca Stefanelli, erborista, farmacista e naturopata vi guiderà in una camminata facile alla scoperta delle erbe selvatiche dei Monti della Tolfa e della medicina forestale.
Guida: Francesca Stefanelli
Dati percorso: lunghezza 3km, difficoltà facile

Bimbi in trekking sensoriale (riservato a bambini da 6 a 12 anni). Un’esperienza singolare per stimolare i sensi attraverso delle piccole prove in natura. Useremo strumenti come bende, corda e specchi per poter ascoltare e riconoscere i versi degli uccelli, percepire i suoni e la distanza dei vari fruscii sulla lettiera e sulle fronde degli alberi. Il trekking sensoriale vi porterà alla scoperta del Sasso della Strega e della Grasceta dei Cavallari.
Guida: Antonella Del Frate
Dati percorso: lunghezza 4km, dislivello 200m, difficoltà media. Scarpe da trekking obbligatorie

Ore 9.00 escursione in MOUNTAIN BIKE
Abbazia di Piantangeli e Cerro Bello: visita ai resti di un’abbazia medievale e al cerro secolare “Cerro Bello”, attraversando boschi e ampi prati adibiti a pascolo.
Guida: Lelio Libotte
Dati percorso: lunghezza 30km, dislivello 300m, difficoltà media

Le escursioni sono alternative tra loro e termineranno per l’ora di pranzo presso la baita del Comunale Macchiosi.

 ATTIVITA’ PER BAMBINI
Dalle 9.00 – Gli gnomi del Bosco dei Ginepri. Gioco naturalistico che unisce musica, natura e fantasia. I bambini troveranno un messaggio degli Gnomi, un invito ad andare a visitare il loro bosco magico dei Ginepri. Attaccati ad una lunga corda che farà da guida ed indossando dei cappelli rossi da Gnomo, faranno una piccola escursione nel sentiero dei Ginepri, dove troveranno le tracce lasciate dagli Gnomi. I messaggi inseriti nei cappellini rossi appesi ai Ginepri racconteranno la storia, la flora e la fauna del territorio dei Monti della Tolfa con il linguaggio semplice degli Gnomi.
Per i bambini sotto i 6 anni è necessaria la presenza di un accompagnatore adulto.

PRANZO
Dalle 12.30 pranzo a base di prodotti tipici locali:
– acquacotta o pasta all’amatriciana,
– carne alla brace
– dolci tipici, acqua e vino
E’ previsto un menù vegetariano.
Menù per bambini: pasta al pomodoro e salsiccia alla brace.

ATTIVITA’ PER BAMBINI
Ore 15.00 – Dizzy-dance. I bambini danzeranno sulle note di Dizzy Gillespie creando delle tracce colorate con i piedi su stoffa. Riservata a bambini da 5 a 11 anni. Iscrizione obbligatoria.

CONCERTO
Ore 16.00 – concerto di G & the Doctor(s) guest Cekka Lou
La band si ispira alle atmosfere della moderna New Orleans Music attraverso grandi classici riarrangiati e brani originali.

INFO & PRENOTAZIONI
Adulti € 22,00 escursione, concerto e pranzo
€ 27,00 escursione MTB, concerto e pranzo
€ 17,00 concerto e pranzo
Bambini fino a 12 anni € 15,00 escursione e pranzo
€ 10,00 pranzo

LE PRENOTAZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO VENERDI’ 12 MAGGIO

CONTATTI
Email: info@tolfajazz.com
Telefono: 389 8384355
Facebook: Tolfa Jazz
Instagram: https://www.instagram.com/tolfajazz/
Sito internet: https://www.tolfajazz.com/picnic-musicali/

Tolfa Jazz aderisce a Jazz Takes the Green, la rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green. Gli aderenti a Jazz Takes The Green si sono dati l’obiettivo di favorire la riconversione dei festival jazz da eventi ad alto impatto ambientale a eventi Green, grazie all’adozione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) elaborati nell’ambito del Progetto GreenFEST – Green Festivals and Events through Sustainable Tenders, ed elencati in una apposita Check List.

Partner: Comune di Tolfa, Università Agraria di Tolfa, Tolfa Cittaslow, Komen Italia, I-Jazz, Jazz Takes The Green, Green Fest, Fondazione Ecosistemi.

Generated by Feedzy